Seminario Zelus 2025

SEMINARIO DI CANTO LITURGICO
in onore di Laurence K. J. Feininger

Zelus domus tuæ comedit me

TRENTO | 27-31 agosto 2025

“Il gregoriano al tempo del Concilio di Trento”

SESTA EDIZIONE CON DIDATTICA ANCHE A DISTANZA

Per il diciottesimo anno il Centro di eccellenza Laurence K.J. Feininger ospita il Seminario di canto liturgico, Zelus domus tuæ comedit me, che si configura come il primo corso europeo dedicato al canto cristiano liturgico nel suo complesso. Il seminario si terrà a Trento, presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra, dal 27 al 31 agosto (sesta edizione con didattica anche a distanza).

Non soltanto un corso di canto gregoriano, ma una finestra aperta sulla straordinaria ricchezza musicale delle tradizioni liturgiche dell’Occidente latino. 

Il tema monografico di questa edizione è: “Il gregoriano al tempo del Concilio di Trento“. 

L’itinerario proposto nella presente edizione va alla scoperta di un universo sonoro di grande bellezza e importanza storica e religiosa mediante l’incontro con la pratica della mano guidoniana, ma anche lo studio dei manoscritti e delle edizioni che tramandano canti liturgici. 

Innovative metodologie didattiche, che si avvalgono anche di risorse digitali, permetteranno agli studenti di entrare nelle antiche pagine manoscritte e a stampa, imparando a decifrare e a descrivere i canti che, nelle lezioni pratiche, saranno guidati a trasformare in suono vivo. Il seminario si rivolge a tutti e può essere affrontato anche da chi non ha mai studiato o praticato questo tipo di repertorio.

I docenti protagonisti di questa edizione, sotto la direzione del prof. Marco Gozzi, sono: Juan Carlos Asensio Palacios, Giacomo Baroffio, Maria Incoronata Colantuono, Paolo Delama, Giulia Gabrielli, Roberto Gianotti, Marco Gozzi, Marcello Mazzetti, Luisa Nardini, Stefano Rattini, Angelo Rusconi, Nicola Tangari.

Un grande valore aggiunto offerto quest’anno agli allievi e al pubblico più vasto sarà la Tavola rotonda “Il canto piano al tempo del Palestrina” che si terrà il pomeriggio di mercoledì 27 agosto per celebrare il Cinquecentenario della nascita del Princeps musicae Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-2025). Appuntamento in collaborazione con la Fondazione G. P. da Palestrina che vedrà la presenza di vari studiosi.

Informazioni e modulo di iscrizione sul programma

marco.gozzi@unitn.it | www.centrofeininger.eu